11 milioni di euro dalla Regione Emilia per migliorare gli alloggi popolari
Dall’installazione di ascensori e montascale a lavori interni come l’allargamento di porte e corridoi, fino alla rimozione di gradini e altre barriere. In totale 628 interventi in alloggi di Edilizia residenziale pubblica, realizzati quest’anno in tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini, grazie a un investimento da 11 milioni di euro della Regione Emilia-Romagna per dare una risposta al bisogno di autonomia e vita sociale di chi si muove con difficoltà, soprattutto anziani e persone con disabilità. Delle risorse complessive, 2 milioni sono già stati utilizzati per finanziare il bando uscito lo scorso febbraio; poiché le domande erano molto più numerose rispetto alle risorse previste, per soddisfare il maggior numero possibile di richieste e far scorrere la graduatoria la Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini in luglio ha deciso di stanziare altri 9 milioni di euro, che hanno consentito di riaprire il bando. Con l’aggiornamento della graduatoria approvato in questi giorni dall’esecutivo regionale, salgono così a 628 gli interventi finanziati: 115 riguardano l’installazione di ascensori o montascale, 513 i lavori all’interno degli appartamenti, come l’allargamento di porte e corridoi per una migliore accessibilità; la sostituzione di apparecchi sanitari e la migliore funzionalità dei bagni; l’installazione di citofoni e videocitofoni; la rimozione di gradini e altre barriere.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS